top of page

I 10 buoni motivi per un buon allenamento mentale nello sport

1) l’atleta individua, valorizza e allena specifiche potenzialità

2) permette una maggiore concentrazione in relazione al compito da svolgere (gara, campionato)

3) influisce significativamente sull’atteggiamento mentale (ottimismo, desideri, futuro desiderato, desiderio di vittoria)

4) preserva la costanza nell’allenamento e nel rodimento in gara

5) aumenta la resistenza allo stress (avversità , ostacoli, infortuni, sconfitte)

6) stimola la concentrazione e la lucidità

7) favorisce l’alternanza dello stato di eccitazione/relax

8) previene lo stress e impedisce di scivolare in esso

9) favorisce il recupero

10) consolida la sicurezza in se stessi, stimola l’auto efficacia, rafforza l’auto stima e l’intelligenza emotiva

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

È aperto il bando per i contributi della L.R.17/99, chi volesse partecipare può contattare lo Studio per verificare i requisiti. Questi gli articoli finanziati: *Scadenza 30 maggio* *Art*. *12: *contr

(FONTE: EUTEKNE notiziario del 6 settembre 2016) *Incentivi per le imprese della filiera culturale e creativa del Mezzogiorno – Trasmissione delle domande dal 15.9.2016 (DM 11.5.2016)* Dal 15.9.2016 (

Anche gli Enti senza scopo di lucro, quindi le associazioni e Srl non profit, dovrebbero predisporre dei progetti strategici al fine di riorganizzare il sodalizio, trovare le modalità ottimali per rie

bottom of page