top of page

SCADUTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI: POSSIBILITA’ DI RAVVEDIMENTO

Come ben sapete i termini per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi, Unico 2014, sono scaduti il 30 settembre. Può capitare che qualcuno, per vari motivi, non abbia presentato in tempo la dichiarazione, rischiando di dover pagare la sanzione per omessa presentazione che va da euro 258 ad euro 1.032 se non sono dovute imposte, sanzione raddoppiata se il soggetto è obbligato alla tenuta delle scritture contabili, a cui si deve aggiungere, eventualmente, dal 120% al 240% delle imposte dovute. Esiste, però, la possibilità di presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla scadenza, pagando la sanzione ridotta pari ad 1/10 della sanzione minima (ovvero euro 25,00 codice tributo 8911) per ciascuna dichiarazione omessa (esempio dichiarazione dei redditi €25,00, dichiarazione IRAP € 25,00, dichiarazione IVA € 25,00 totale 75 euro). Quindi, chi avesse dimenticato di inviare la dichiarazione dei redditi, si affretti a portare tutto all’intermediario per l’invio entro fine dicembre.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

È aperto il bando per i contributi della L.R.17/99, chi volesse partecipare può contattare lo Studio per verificare i requisiti. Questi gli articoli finanziati: *Scadenza 30 maggio* *Art*. *12: *contr

(FONTE: EUTEKNE notiziario del 6 settembre 2016) *Incentivi per le imprese della filiera culturale e creativa del Mezzogiorno – Trasmissione delle domande dal 15.9.2016 (DM 11.5.2016)* Dal 15.9.2016 (

Anche gli Enti senza scopo di lucro, quindi le associazioni e Srl non profit, dovrebbero predisporre dei progetti strategici al fine di riorganizzare il sodalizio, trovare le modalità ottimali per rie

bottom of page